EMA: raccomandato aggiornamento vaccini COVID-19

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

covid19

L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha pubblicato le raccomandazioni per l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 alle nuove varianti in circolazione.

In particolare, la Task Force di Emergenza (ETF) dell’EMA ha raccomandato, per la campagna di vaccinazione 2025/2026, di aggiornare i vaccini contro il COVID-19 alla nuova variante LP.8.1 del SARS-CoV-2.
La variante LP.8.1, che differisce dalla famiglia JN.1 sulla quale erano stati modellati i vaccini ora disponibili, è ora quella più diffusa in tutto il mondo.
Nel formulare la sua raccomandazione, l'ETF si è consultato con l’OMS, con i partner internazionali e con i titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio dei vaccini in questione. L'ETF ha inoltre preso in considerazione un'ampia gamma di dati, tra cui i dati sull'evoluzione del virus e i dati provenienti da studi sugli animali sugli effetti dei vaccini candidati mirati a LP.8.1.
I vaccini aggiornati in conformità alla succitata raccomandazione aiuteranno a mantenere la protezione dalla malattia mentre il virus continua ad evolversi.
I vaccini mirati ai ceppi JN.1 o KP.2 potrebbero ancora essere presi in considerazione per le campagne di vaccinazione nel 2025 fino a quando non saranno disponibili vaccini LP.8.1 aggiornati.
I titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio sono tenuti ad aggiornare, conformemente alla presente raccomandazione, la composizione dei loro vaccini autorizzati e dovranno contattare l'EMA per discutere gli aggiornamenti delle relative autorizzazioni all’immissione in commercio.
Le aziende che stanno attualmente sviluppando nuovi vaccini contro la COVID-19 destinati a ceppi diversi da LP.8.1 sono inoltre incoraggiate a contattare l'EMA per discutere le strategie per modificare la composizione dei loro vaccini.
Le autorità nazionali dell'Unione europea (UE) prenderanno in ultima analisi le decisioni sulle campagne di vaccinazione per il 2025 e il 2026, tenendo conto della situazione nei rispettivi paesi.

Per maggiori informazioni:

EMA recommendation to update the antigenic composition of authorised COVID-19 vaccines for 2025-2026

Fonte: www.ema.europa.eu  

Ugo Caroselli
farmacista, redazione SifoWeb 

 

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies