logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

Bannerweb SIFO2025 970x230

testa-news

OMS: Uso degli antibiotici e antibiotico resistenza a livello mondiale nel 2022

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato la relazione “Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (GLASS) report... Leggi tutto

Nota Informativa Importante ruxolitinib crema

Nota Informativa Importante concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) diretta agli operatori sanitari p... Leggi tutto

AIFA: Attivazione registro talazoparib (mCRPC)

Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che a partire dal 25/04/2025 è possibile utilizzare, in regime di rimbors... Leggi tutto

CHMP: meeting highlights del 22-25 aprile 2025

L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 22-25 aprile dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP) ... Leggi tutto

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati. ... Leggi tutto

AIFA: Horizon Scanning 2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il documento "Horizon Scanning: scenario dei medicinali in arrivo- Rapporto 2025”. ... Leggi tutto

SCOMPARSA PAPA FRANCESCO COMMOZIONE E CORDOGLIO SIFO

ROMA, 22 APRILE - Il presidente Arturo Cavaliere e tutta la SIFO esprimono la loro commozione per la scomparsa di Papa Francesco, pontefice che ha i... Leggi tutto

AIFA: Attivazione Registro dostarlimab - Paziente candidabile terapia sistemica (CE)

Dal 19/04/2025 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale avente come principio attivo dostarlimab per una nuova indicaz... Leggi tutto

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati. ... Leggi tutto

Commissione Europea: autorizzato farmaco per il trattamento della malattia di Alzheimer precoce

La Direzione Generale Salute e Sicurezza Alimentare della Commissione Europea (CE) ha comunicato di aver autorizzato un farmaco per il trattamento, ... Leggi tutto

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies