Congresso SIFO: Twitta anche tu
Twitter permette di scambiare messaggi e informazioni. Un breve manuale informativo senza pretese su come usare Twitter per diventare protagonisti al prossimo congresso SIFO.
Twitter permette di scambiare messaggi e informazioni. Un breve manuale informativo senza pretese su come usare Twitter per diventare protagonisti al prossimo congresso SIFO.
Fotografare la professione del farmacista oltre e dentro i concetti di Responsabilità, Appropriatezza e Sostenibilità, dando alla loro connotazione tecnica una veste "umanistica" in grado di stimolare, in chi vede le fotografie, una riflessione sul proprio agire professionale e sulla necessità di integrare l'expertise scientifica con quella umanistico-relazionale.
Il termine ultimo per la sottomissione degli abstract da presentare in occasione del prossimo Congresso SIFO che si terrà a Pescara dal 16 al 19 ottobre p.v. è stato posticipato alle ore 12.00 di lunedì 9 giugno 2014.
La SIFO interviene sul caso Avastin dopo le dichiarazione del Presidente della Società Oflalmologica Italiana (SOI) pubblicate recentemente sugli organi di stampa, secondo la quale le Farmacie Ospedaliere non sarebbero in grado di garantire sterilità del prodotto.
Nella seduta di mercoledì 30 aprile 2014 l'assemblea SOCI ha approvato il Bilancio Consuntivo 2013 di FONDAZIONE SIFO SRL, e la relativa nota integrativa 2013.
L'Area Gestione del Rischio Clinico informa tutti i colleghi che è stata rinnovata sul sito www.sifoweb.it la sezione dedicata all'Area, al fine di rendere facilmente fruibile l'accesso ai dati e permettere una maggiore partecipazione ai progetti e alle iniziative dell'Area.
Cari colleghi, vi segnaliamo l'uscita, domenica 4 maggio, dell'articolo "Gli ospedali chiudono i farmaci nei bunker dopo il boom dei furti", pubblicato su "Il Messaggero" riguardante il decalogo SIFO-NAS.
Tutti i soci SIFO sono calorosamente invitati a partecipare alla compilazione della survey promossa dall'EAHP sulla carenza dei medicinali.
La SIFO bandisce un posto per la partecipazione al "EAHP 2014 Academy Seminar on pharmaco-epidemiology" che si terrà dall'11 al 14 settembre 2014 a Praga (Repubblica Ceca).
La SIFO indice un bando per l'individuazione di "N. 1 Collaboratore di Segreteria dei Comitati di Redazione delle Riviste Bollettino SIFO e Giornale Italiano di Farmacia Clinica" con lo scopo di gestire la parte amministrativa delle attività che compete ai due Comitati di Redazione.
Nuovo corso per farmacisti, rivolto in particolare ai Responsabili e operatori dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie e farmacie ospedaliere, delle industrie farmaceutiche, aziende di servizi nella filiera farmaceutica e della salute.
La SIFO, in accordo con FOFI e il Comitato Scientifico di "Farmacista Più", propone una sua sessione all'interno della nuova assise annuale dei farmacisti italiani "Farmacista Più - Il futuro della Professione".
Messaggio del Presidente del XXXV Congresso Nazionale SIFO.
Si comunica a tutti i gentili Colleghi che la SIFO, in collaborazione con i NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità), ha elaborato un semplice decalogo che riteniamo possa essere utile per la prevenzione e la gestione dei furti dei farmaci nei servizi farmaceutici ospedalieri e territoriali.
Le patologie rare riconosciute in Italia sono circa 500 e molte di esse necessitano di farmaci preparati ad hoc per ogni paziente dai Farmacisti Ospedalieri.
Ricordiamo a tutti i Soci SIFO che sono ancora aperte le iscrizioni al Workshop dellaEuropean Society of Clinical Pharmacy (ESCP)dal titolo: "Safe transition of pharmacotherapy the clinical pharmacy approach", che si terrà il 22-23 Maggio a Palermo.
Nella seduta di sabato 22 febbraio 2014 il Consiglio Direttivo ha approvato all'unanimità il Bilancio Consuntivo 2013 di SIFO, e la relativa relazione di gestione 2013 che verrà sottoposta all'approvazione di tutti i Soci in occasione dell'Assemblea Nazionale che si terrà nel corso del 35° Congresso SIFO.
Dall'incontro di giovedì 13 febbraio a Roma può nascere una collaborazione scientifica e tecnica che integra in sinergia le diverse competenze messe in campo: SIFO come partner scientifico e come rete di farmacisti del SSN sul territorio nazionale, OMAR (Osservatorio Nazionale Malatie Rare) come portatore delle istanze dei pazienti e testata giornalistica in grado di raggiungere capillarmente gli utenti, NOMOS (Centro Studi Parlamentari) come esperto della comunicazione e della relazione con le Istituzioni. Segue estratto del verbale dell'incontro.
La European Society of Clinical Pharmacy (ESCP) e SIFO sono lieti di invitare i Soci SIFO a partecipare al Workshop internazionale dal titolo: "Safe transition of pharmacotherapy the clinical pharmacy approach", che si terrà il 22-23 Maggio a Palermo.
Il progetto nato dalla Collaborazione tra SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie), Comune di Firenze ed Azienda Sanitaria di Firenze, è finalizzato all'aiuto delle persone che vivono condizioni di disagio sociale, tramite la fornitura di medicinali, e si colloca nell'ambito delle politiche di contrasto alla povertà che il Comune di Firenze coordina e gestisce attraverso l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persone ASP Firenze Montedomini.
È disponibile il Comunicato Stampa relativo all'istituzione del Tavolo tecnico di collaborazione SIFO-FEDERFARMA all'indirizzo https://www.sifoweb.it/comunicati-stampa.html
Siamo lieti di informarvi che dal 6 all'8 Marzo 2014 si svolgerà a Napoli il 12° Congresso Nazionale SIPREC - Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare.
Nella sezione "comunicazione" dell'Area Informazione Scientifica, Educazione e Informazione Sanitaria sono state pubblicate le linee guida per la realizzazione di materiale (in)formativo destinato al paziente.
La SIFO Area Logistica e Roche hanno attivato una collaborazione finalizzata alla prevenzione di furti, alla messa in sicurezza delle farmacie ospedaliere, nonchè a migliorare i sistemi di monitoraggio e verifica della corretta conservazione dei farmaci a temperatura controllata.
L'Area Informazione Scientifica, Educazione e Informazione Sanitaria, in collaborazione con la redazione SIFOweb, ha promosso un progetto dal titolo "Farmacia di iniziativa: spazio web di incontro con il paziente; informazione indipendente e di qualità per cittadini consapevoli"
La SIFO è lieta di invitare i Suoi soci a partecipare al bando per l'individuazione di una collaborazione professionale da assegnare ad un socio SIFO con lo scopo di partecipare alle attività del Laboratorio HTA (in via di istituzione).
Si comunica che ALTEMS, in collaborazione con SIFO, è lieta di concedere ai primi 20 Soci SIFO iscritti al corso un'agevolazione economica sulla quota di iscrizione, pari al 40 % (€ 600,00) dell'importo totale (€ 1.500,00).
SIFO annuncia l'attivazione del suo ultimo percorso formativo a distanza per il 2013.
SIFO ha richiesto ad Agenas formale proroga per la Fad in oggetto fino al 31.03.2014. Sarà possibile proseguire con il percorso formativo intrapreso per il perseguimento dei crediti ECM assegnati.
La SIFO bandisce 2 (due) voucher del valore di euro 2.500 ciascuno come contributo alla formazione post-lauream con specifico riferimento al Master Universitario di II livello in Valutazione e Gestione delle Tecnologie Sanitarie - V Edizione - Anno Accademico 2013-2014.