- I RADIORMACI: DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’USO APPROPRIATO NELLA PRATICA CLINICA - Napoli, 25 settembre 2023
-
Dove: Napoli c/o IRCCS G. Pascale - via M. Semmola, 49
Quando: lunedì, 25 settembre 2023
Crediti ECM erogati: 5,00
Consulta il Programma o la BrochureResponsabili Scientifici:
- Dott.ssa Piera Maiolino | S.C. Farmacia, IRCCS G. Pascale, Napoli - Segretario Regionale SIFO Campania
- Dott. Mario Scarpato| S.C. Farmacia, AORN dei Colli, Napoli
- Dott.ssa Michela Aurilio| S.C. Farmacia, IRCCS G. Pascale, NapoliDestinatari:
Il corso è rivolto a n. 40 Professionisti Sanitari provenienti dalla regione Campania. Nello specifico:
- n. 20 Farmacisti (tutte le discipline) soci SIFO in regola con la quota associativa 2023, inclusi gli specializzandi;
- n. 20 tra Infermieri, Medici Nucleari e TSRM.Modalità di iscrizione:
- se Farmacisti SOCI SIFO: Iscrizioni Online
- se Infermieri, Medici Chirurghi, TSRM scarica e compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE e inviala a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Le richieste di iscrizione saranno confermate via mail, a seguito della verifica dei requisiti)
- PRATICHE DI HTA PER IL FARMACISTA OSPEDALIERO - II Ed. Napoli, 24-25 ottobre 2019
-
Dove: Napoli
Quando: 24 -25 ottobre 2019
Responsabile scientifico: Dr. F. Cattel - Prof. A. Cicchetti - Prof. F.S. Mennini
ID ECM: 313-273153
Crediti assegnati: 14.90 ECMPosti: 25
Professioni interessate: Il corso è rivolto a n. 25 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO provenienti da tutto il territorio nazionale, in regola con quota associativa 2019.Iscrizione online - solo per i Farmacisti Soci
- IL FARMACISTA E LA RICERCA CLINICA: QUALE CONTRIBUTO ALL’INDOMANI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO E DELLA LEGGE 3/2018? - Napoli, 15.02.2019
-
Dove: Napoli
Quando: 15 Febbraio 2019Responsabili Scientifici: Dott.ssa Piera Maiolino - Dott.ssa Mariella Galdo
ID ECM: 313-248777
Crediti assegnati: 6,00 ECMPosti: 60
Professioni interessate: n. 60 Operatori Sanitari provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
• n. 40 Farmacisti soci SIFO Ospedalieri e Territoriali, in regola con la quota associativa SIFO 2019
• n. 20 Farmacisti NON soci SIFOIscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
Scheda iscrizione - riservata ai Farmacisti NON SOCI SIFO
- BIOSIMILARI: LA SFIDA TRA APPROPRIATEZZA SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE. ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO - Napoli, 18.01.2019
-
Dove: Napoli
Quando: 18 gennaio 2019Responsabili Scientifici: dr. Gaspare Guglielmi, dr.ssa Emilia Falcone
ID ECM: 313-246274
Crediti assegnati: 6,00 ECMPosti: 60
Professioni interessate: n. 60 Operatori Sanitari provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
• n. 30 Farmacisti soci SIFO Ospedalieri e Territoriali, in regola con la quota associativa SIFO 2018
• n. 15 Farmacisti NON soci SIFO
• n. 15 Medici Chirurgici (tutte le discipline)Iscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
Scheda iscrizione - riservata ai Farmacisti NON SOCI SIFO
Scheda iscrizione - riservata ai Medici Chirurghi
- L’ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE - Napoli, 15 novembre 2018
-
Dove: Napoli
Quando: 15 novembre 2018Responsabili Scientifici: dr. Adriano Vercellone, dr.ssa Simona Serao Creazzola, dr. Ugo Trama
ID ECM: 313-241143
Crediti assegnati: 7,00 ECMPosti: 45
Professioni interessate: n. 45 Operatori Sanitari provenienti dalla regione Campania. Nello specifico:
- n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali, soci SIFO in regola con la quota associativa 2018
- n. 15 Medici Chirurghi (Reumatologi)Iscrizione online - Riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
Scheda d'iscrizione - riservata ai Medici Chirughi (Reumatologi)
- REAL WORLD DATA E REAL WORLD EVIDENCE: IL RUOLO PER LA GOVERNANCE DELL’ASSISTENZA SANITARIA - Napoli, 28 marzo 2018
-
Dove: Napoli
Quando: 28 marzo 2018Responsabile Scientifico: dr. Adriano Vercellone
ID ECM: 313-218475
Crediti assegnati: 7,0 ECMPosti: 50
Professioni interessate: Farmacisti ospedalieri e territoriali, soci SIFO in regola con la quota associativa 2018Iscrizioni on line - riservata ai partecipanti Farmacisti SOCI SIFO
Relazioni:
1. Lettura Magistrale - RWD e RWE come rilevamento sistematico postmarketing del farmaco: le fonti, i metodidel farmaco: le fonti, i metodi
2. I RWD come indicatore dello stato di salute: il caso delle malattie croniche
3a. I rwd e la sanita' digitale: l'esperienza di saniarp in regione campania PT 1
3b. I rwd e la sanita' digitale: l'esperienza di saniarp in regione campania PT 2
4. Tavola Rotonda "RWD e RWE: l'esperienza degli operatori della Sanità" - Il parere del clinico
- Sostenibilità e L.E.A. : il caso delle malattie autoimmuni non oncologiche - Napoli, 26 maggio 2017
-
Dove: Napoli (NA) - Campania
Quando: 26 maggio 2017Responsabile scientifico: dr. Adriano Vercellone
ID ECM: 313-192013
Crediti assegnati: 7 ECMPosti: 70
Professioni interessate: n. 45 Farmacisti ospedalieri e territoriali soci SIFO in regola con quota associativa 2017, n. 25 Medici Chirurghi (Reumatologi, Dermatologi, Internisti, Igienisti)Iscrizioni on line - riservata ai partecipanti Farmacisti SOCI SIFO
Scheda di iscrizione - riservata ai partecipanti Medici ChirurghiRelazioni:
1. Epidemiologia delle malattie croniche infiammatorie e meccanismo d’azione dei farmaci biologici non oncologici in dermatologia_PT.1
2. Epidemiologia delle malattie croniche infiammatorie e meccanismo d’azione dei farmaci biologici non oncologici in dermatologia_PT.2
3. Epidemiologia delle malattie croniche infiammatorie e meccanismo d’azione dei farmaci biologici non oncologici in reumatologia
4. Studi registrativi: outcome di efficacia e sicurezza delle nuove opzioni terapeutiche
5. L’innovazione sostenibile in dermatologia e in reumatologia
6. Strategie efficaci per garantire la sostenibilità dei farmaci innovativi nelle malattie autoimmuni non oncologiche: il ruolo delle agenzie regolatorie del farmaco nazionali ed europee
7. Prontuari regionali e locali in Campania
8. Gare, il nuovo codice appalti e l’acquisto dei farmaci
9. Il percorso attuale per i pazienti affetti da PSO, AP, SA
10. Il PDTA nell’artrite reumatoide: possibili spunti di gestione dei pazienti affetti da altre patologie infiammatorie autoimmuni
11. Appropriatezza e razionalizzazione della spesa: i nuovi strumenti di gestione della preiscrizione
- L'immunoncologia nel mieloma multiplo: innovazione ed appropriatezza - Napoli, 26 ottobre 2016
-
Quando: 26 ottobre 2016
Dove: Napoli - CampaniaCodice ECM : 313-168162
Crediti assegnati: 7 ECM
Professioni interessate: n° 20 Farmacista Ospedaliero e Territoriale e n° 10 Medico Chirurgo (Discipline: Oncologia - Ematologia – Chirurgia Generale - Medicina Interna - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Responsabile evento: dr.ssa Emanuela Omodeo Sale'
Posti: 30Programma
Iscizione FARMACISTA SOCIO SIFO
Scheda d'iscrizione FARMACISTA NON SOCIO SIFO
Scheda d'iscrizione MEDICO CHIRURGO
- Training Regionale per Farmacisti Ospedalieri su Leucemia Mieloide Cronica (LMC),nuove tecnologie nuovi approcci - Napoli, 11 dicembre 2015
-
Quando: 11 dicembre 2015
Dove: Napoli - Campania
Codice ECM: 313-142499Crediti assegnati: 8,5 ECM
Professioni interessate: Farmacista Ospedaliero/Territoriale
Responsabile evento: Dr. Adriano Vercellone
Posti: 25
- Evento Gas in Sanità: Medicinali e Dispositivi Medici - Napoli, 3 dicembre 2015
-
Quando: 3 dicembre 2015
Dove: Napoli - CampaniaCodice ECM: 313-14091
Crediti assegnati: 5 ECM
Professioni interessate: Farmacista Ospedaliero/Territoriale
Responsabile evento: Dr. Vanni Bascapè
Posti: 50
- HTA per la valutazione dei dispositivi medici - Napoli, 27 novembre 2015
-
Quando: 27 novembre 2015
Dove: Napoli - CampaniaCodice evento: 313-122572
Crediti attribuiti: 9,5 ECM
Professioni interessate: Farmacista ospedaliero e territoriale; Medico Chirurgo (tutte le discipline)
Responsabili evento: Dr.ssa Simona Creazzola, Dr.ssa Laura Fabrizio, Dr. Marco MarchettiRelazioni
1. HTA e valutazione dei dispositivi medici: metodologia
2. HTA e valutazione dei dispositivi medici: pratica
- Innovazione in immunoncologia - Napoli, 26 novembre 2015
-
Quando: 26 novembre 2015
Dove: Napoli - CampaniaCodice evento: 313-141200
Crediti attribuiti: 7 ECM
Professioni interessate: Farmacista ospedaliero e territoriale; Medico Chirurgo- Discipline: Oncologia ,Farmacologia e tossicologia ,Medicina Interna, Microbiologia e Virologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia).
Responsabile evento: Dr.ssa Emanuela Omodeo Salè
Posti: 30
- Nuovi standard di qualità di gestione del paziente schizofrenico nella regione Campania - Napoli, 9 ottobre 2015
-
Quando: 9 ottobre 2015
Dove: Napoli, CampaniaCodice Evento: 313-135557
Professioni interessate: Farmacista
Responsabile Evento: Dr. Adriano Vercellone
- Strumenti di sostenibilita': l'esempio del Disease Management Optimization nella Fibrillazione Atriale - Napoli, 2 ottobre 2015
-
Quando: 2 ottobre 2015
Dove: Napoli, CampaniaCodice Evento: 313-134993
Professioni interessate: Farmacista e Medico
Responsabile Evento: Dr. Adriano Vercellone
- Gli antidoti nella pratica clinica: efficacia, sicurezza e modalità di impiego - Napoli, 16 settembre 2015
-
Quando: 16 settembre 2015
Dove: Napoli, CampaniaCodice Evento: 313-137904
Professioni interessate: Farmacista, Medico, Infermiere
Responsabile Scientifico: dr. S. BianchiRelazioni
1. Il Centro di Riferimento Regionale: ruolo, attività e sviluppi futuri - Parte I
2. Il Centro di Riferimento Regionale: ruolo, attività e sviluppi futuri - Parte II
3. Ruolo del 7° Reggimento di Difesa NBC nelle emergenze CBRN nazionali ed estere
4. Intossicazioni da Farmaci : Moderni Orientamenti
5. Sistema per la gestione delle emergenza antidoti: la Scorta Nazionale Antidoti
6. Preparazione e allestimento di antidoti galenici non in commercio nel territorio nazionale
7. Principali intossicazioni da veleni industriali
8. Gestione del paziente intossicato in pronto soccorso
9. Gestione del paziente intossicato in rianimazione
- Progetto Osservatorio Malattie Rare - Napoli, 8 giugno 2015
-
Quando: 8 giugno 2015
Dove: Napoli (Campania)Codice Evento: 313-126920
Professioni interessate: Farmacista
Responsabili Evento: dr. A. Vercellone, dr. F. Musicco, dr.ssa B. RebescoRelazioni
B. Rebesco, S. Creazzola - Presentazione del corso e stato dell'arte D. Taruscio - L’esperto risponde: la Rete Nazionale delle malattie rare stato dell’arte (PSN MR anni 2013-2016 e registro nazionale) N. Spinelli - L’esperto risponde: Il punto di vista dei pazienti B. Rebesco, E. Gardella - Il progetto osservatorio SIFO “Grandangolo malattie rare”: report preliminare sulla survey (Approfondimenti sui dati regionali analitici anche confrontandoli con la media nazionale) S. Melena - Tavola Rotonda: Rete Nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare: dove siamo, possiamo fare meglio (Abruzzo) F. Bernardini, M.R. Cillo - Gruppi di lavoro per i Feedback dei dati: focus sulla legislazione S. Borgna - Gruppi di lavoro per i Feedback dei dati: focus su modelli organizzativi per l’erogazione delle prestazioni su modelli organizzativi per l’erogazione delle prestazioni
- Farmaci oppioidi: aspetti normativi, clinici ed economici - Napoli, 28 novembre 2014
-
Quando: 28 novembre 2014
Dove: Napoli, CampaniaCodice evento: 313- 109041
Professioni interessate: Farmacista
Responsabili evento: Dr.ssa Maria Galdo, Dr. Adriano Vercellone
Posti: 50 farmacisti ospedalieri e territoriali
- Il Farmacista ospedaliero e la gestione del rischio chimico e biologico. Competenze e responsabilità - Napoli, 26 settembre 2014
-
Quando: 26 settembre 2014
Dove: Napoli - CampaniaCodice evento: 313-102585
Crediti attribuiti: 7,1
Professioni interessate: farmacista, medico (discipline: medicina legale-igiene epidemiologia e sanità pubblica-medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro-oncologia) e infermiere
Responsabile evento: dr.ssa Francesca De Plato
Posti: 35Relazioni
F. De Plato, I. Lisena - Presentazione dell'area scientifico-culturale SIFO 'Gestione rischio chimico e biologico' R. Lombardi - La normativa vigente in igiene del lavoro nella caratterizzazione del rischio chimico e biologico E. Omodeo Salè - Il rischio da chemioterapici antiblastici: aspetti tossicologici e misure di sicurezza R. Lombardi - Aspetti inovativi nella definizione e selezione delle misure di sicurezza nel rischio da prodotti e formulazioni per la disinfezione V. Bascapè - Il rischio da esposizione a gas medicali e gas anestetici M. Triassi - Tutela dell'operatore e del paziente: aspetti preventivi e medico legali
- Anticorruzione nella sanità pubblica- Napoli, 12 settembre 2014
-
Quando: 12 settembre
Dove: Napoli, CampaniaCodice evento: 313- 100710
Crediti attribuiti: 5 ECM
Professioni interessate: Farmacista
Responsabili Evento: Dr.ssa Mariarosaria Cillo
Posti: 50 Farmacisti ospedalieri e territorialiRelazioni
M. Cillo - Conformità dei comportamenti e delle attività ai modelli organizzativi in materia di anticorruzione nelle ASL/AO: analisi dei bisogni del farmacista ospedaliero M. Pansarella - La legge 190/12 e il decreto legislativo 231/2001: differenze e contiguità. Il responsabile anticorruzione e l'Organismo deputato alla vigilanza: due figure sovrapponibili R. Sorrentino - I settori e le attività a rischio corruzione nella sanità pubblica M. Pansarella - I principali processi di interesse per il Farmacista Ospedaliero
- Sindromi coronariche acute, diabete ed appropriatezza prescrittiva: esperienze integrate
-
Quando: 23 ottobre 2013
Dove: Napoli - CampaniaCodice evento: 313-72660
Crediti attribuiti: 6
Professioni interessate: farmacista, medico
Responsabile evento: Dr. Adriano Vercellone, Dr.ssa Mariarosaria Cillo
Posti: 30 Farmacisti ospedalieri e territoriali, 40 Medici (discipline: cardiologia – medicina interna – diabetologia)