AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha avviato la revisione ciclica dei dati sull’anticorpo monoclonale sotrovimab per il trattamento di COVID-19.
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha avviato la revisione ciclica di COVID-19 Vaccine (Vero Cell) Inactivated, sviluppato da Sinovac Life Sciences Co., Ltd.
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato la valutazione di domanda di estensione dell’uso di Comirnaty anche a soggetti di età compresa tra 12 e 15 anni.
AIFA pubblica i risultati del monitoraggio attraverso il registro AIFA, relativo agli anticorpi attualmente disponibili.
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha iniziato la valutazione dell’uso di Comirnaty in soggetti di età compresa tra 12 e 15 anni e la revisione ciclica del vaccino cinese Vero Cell.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare ministeriale "Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2", aggiornata al 26 aprile 202.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità si rivolge agli operatori sanitari e alle strutture in cui lavorano affinché possano praticare un’igiene delle mani efficace al letto del paziente o dove vengono erogate le cure.
La Commissione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con carfilzomib e desametasone per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo (MM) recidivato.
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) valuta l'uso di Olumiant in pazienti con COVID-19 ricoverati in ospedale che necessitano di ossigenoterapia supplementare.
Survey sull'utilizzo dei foglietti illustrativi (elettronici) e alle potenzialità future delle informazioni sul prodotto in formato elettronico.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 19-22 aprile 2021 dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Pubblicata sul sito della Food and Drug Administration (FDA) una nota stampa con la quale la FDA e i Centers for Disease Control (CDC) danno nuovamente il via libera alla somministrazione del vaccino COVID19 di Janssen- Johnson & Johnson.
La Commissione Tecnico Scientifica esprime parere favorevole all’inserimento nella lista dei farmaci erogati secondo la Legge 648/96 dei farmaci tocilizumab e corticosteroidi come da schede AIFA.
Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che è stata aggiornata la scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF.
Sono stati pubblicati, sui rispettivi siti, gli ultimi provvedimenti adottati da EMA, AIFA e Ministero della Salute in merito al Vaccino COVID19 di Janssen - Johnson & Johnson.
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato i report aggiornati sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19.
AIFA pubblica i risultati del monitoraggio attraverso il registro AIFA, relativo agli anticorpi attualmente disponibili.
Si richiama l’attenzione degli operatori sanitari al fine di minimizzare i rischi di Eylea® (aflibercept).
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) sta esaminando i dati attualmente disponibili sull'uso dell'anticorpo monoclonale VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19.
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 aprile 2021.
L'EMA continua a monitorare i casi molto rari di trombi associati a bassi livelli di piastrine che si sono verificati dopo la vaccinazione con Vaxzevria di AstraZeneca.
Si richiama l’attenzione degli operatori sanitari al fine di minimizzare i rischi di VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca.
Il medicinale Norditropin (somatropina) ottiene la rimborsabilità per il trattamento della Sindrome di Noonan.
Pubblicata sul sito della Food and Drug Administration (FDA) una dichiarazione congiunta della FDA e dei Centers for Disease Control (CDC) relativa al riscontro di una rara e grave forma di trombosi in persone vaccinate con il vaccino COVID19 di Johnson & Johnson.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.