CHMP: meeting highlights aprile 2017
Sintesi dei pareri adottati nella riunione di aprile 2017 dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Sintesi dei pareri adottati nella riunione di aprile 2017 dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Il 22 aprile 2017 si celebra la Giornata nazionale dedicata alla salute della donna, appuntamento annuale istituito con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015, su proposta del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per parlare di prevenzione e assistenza al femminile.
E’ stata fondata a Milano l’Associazione Italiana dei Pazienti con Sindrome Mielodisplastica ONLUS (AIPaSiM).
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) fornisce in maniera sistematica, tramite aggiornamenti settimanali, dati pubblici circa i trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Disponibile il bollettino bimestrale Focus Farmacovigilanza redatto dai rappresentanti dei Centri regionali di farmacovigilanza di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna.
La Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico segnala la possibile non conformità dei dispositivi di seguito indicati.
Si segnala la comunicazione pervenuta dalla “Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico” del Ministero della Salute.
Sintesi delle raccomandazioni adottate nella riunione di aprile 2017 dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Disponibile il libro degli abstract, in formato pdf, del XXII Congresso dell'European Association of Hospital Pharmacists, che si è svolto a Cannes dal 22 al 24 marzo 2017.
Pubblicato il report dei pareri adottati nella riunione di marzo 2017 dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
L’Agenzia rende noto che l’Azienda produttrice ha comunicato la presenza di un errore tipografico nel testo del foglio illustrativo di alcuni lotti del prodotto Lantus 100 unità/ml soluzione iniettabile in flaconcino (AIC 035724121/E).
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Sabato 18 marzo, durante il Congresso FarmacistaPiù (Milano, 17-19 marzo 2017), si è tenuta la premiazione della seconda edizione del “Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera UNIMI“, promosso dall’ AGIFAR di Milano, Lodi e Monza Brianza, in collaborazione con la SIFO Lombardia.
Riservati a farmacisti.
Nel 2014 il 35% dei parti è avvenuto con taglio cesareo, con notevoli differenze regionali che comunque evidenziano che in Italia vi è un ricorso eccessivo all’espletamento del parto per via chirurgica.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica che sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in Italia, consentiranno di trattare tutti i pazienti per i quali è indicata e appropriata la terapia.
Sintesi delle raccomandazioni adottate nella riunione di marzo 2017 dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Riservati a farmacisti.
Riservati a laureati in Farmacia.
Pubblicata sul quotidiano La Repubblica l'intervista al Direttore Generale AIFA Dott. Mario Melazzini: "C'è una vita oltre la Sla ecco perchè ho detto no al suicidio assistito in Svizzera".
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Riservate a laureati in Farmacia e CTF.
L’Agenzia Italiana del Farmaco informa gli operatori sanitari e i cittadini che è stata aggiornata la pagina del portale che descrive le modalità di segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali con il link per effettuare una segnalazione direttamente online sul sito Vigifarmaco.
Ancora pochi giorni per inviare un abstract al Workshop internazionale dell’European Society of Clinical Pharmacy (ESCP) dal titolo “Extended responsibilities for pharmacists in the treatment of acute and chronic conditions”, che si terrà il 15 e 16 giugno a Leiden, The Netherlands.
Pubblicato il report dei pareri adottati nella riunione di febbraio 2017 dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.