Bandi e Concorsi
Riservati a farmacisti.
Riservati a farmacisti.
L'Agenzia europea dei medicinali (EMA) informa sul potenziale aumento del rischio di amputazione degli arti inferiori in pazienti che assumono gli inibitori SGLT2 canagliflozin, dapagliflozin e empagliflozin, utilizzati per il diabete di tipo 2.
La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute ha inviato un documento con le informazioni e indicazioni per gestire al meglio la prescrizione e la distribuzione della cannabis.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) fornisce in maniera sistematica, tramite aggiornamenti settimanali, dati pubblici circa i trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Bandi e concorsi per farmacisti.
L'Istituto Superiore di Sanità organizza, insieme a Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare Onlus e all’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare, l'evento congiunto “Rare disease day 2017. Con la ricerca le possibilità sono infinte”.
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Il Ministero della Salute vuole mantenere alta l’attenzione sulla problematica del Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule diagnosticato nelle pazienti con protesi mammarie (BIA-ALCL).
Si celebra il 15 febbraio la XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile (International Childhood Cancer Day - ICCD).
Sintesi delle raccomandazioni adottate nella riunione di febbraio 2017 dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) fornisce in maniera sistematica, tramite aggiornamenti settimanali, dati pubblici circa i trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Bandi e concorsi per farmacisti.
Poche regole semplici che possono migliorare la qualità dell’aria degli ambienti in cui viviamo.
Pubblicato il report dei pareri adottati nella riunione di gennaio 2017 dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’European Society of Clinical Pharmacy (ESCP) è lieta di annunciare che il prossimo Workshop internazionale dal titolo “Extended responsibilities for pharmacists in the treatment of acute and chronic conditions”, si terrà il 15 e 16 giugno a Leiden, The Netherlands.
Bandi e concorsi per farmacisti.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) fornisce in maniera sistematica, tramite aggiornamenti settimanali, dati pubblici circa i trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell'influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto Superiore di Sanità.
Bandi e concorsi per farmacisti.
Pubblicato dall’EMA un rapporto sulle autorizzazioni condizionali all’immissione in commercio (CMA) di farmaci concesse dal 2006 al giugno 2016.
La Commissione nazionale per la formazione continua, nella riunione del 13 settembre 2016, ha approvato il riconoscimento di crediti ECM ai professionisti che svolgono le sperimentazioni cliniche di cui al decreto del Ministero della Salute del 17 dicembre 2004.
Si segnala il corso di Perfezionamento in “Valutazioni Farmaco Economiche e Sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”, presso la sede del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara..
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Disponibile il nuovo numero del mensile Infofarma, Informazione indipendente su farmaci, prodotti diagnostici e dispositivi medici, curato dal settore farmaceutico dell'ULSS di Verona.
Riservati a laureati in Farmacia.
Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili per prevenirla.
Si comunica che è stata revocata, modificata o sospesa l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.