EAHP: Assemblea Generale a Bucarest
Si è svolta a Bucarest, in Romania, l'Assemblea Generale dei membri dell'Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri (EAHP).
Si è svolta a Bucarest, in Romania, l'Assemblea Generale dei membri dell'Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri (EAHP).
Il decreto del Ministero della Salute del 17 maggio che contiene la revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.129 del 06-06-2018 - Suppl. Ordinario n. 27.
Pubblicata a cura dell’Osservatorio Europeo Droghe e Tossicodipendenze (EMCDDA) la “Relazione europea sulla droga 2018”, che fornisce un’analisi completa degli scenari emergenti nei 28 stati della UE, in Turchia e in Norvegia.
Riservati a laureati in farmacia.
Lo scorso 24 maggio la Food and Drug Administration ha approvato il pegvaliase-pqpz per il trattamento della fenilchetonuria nei pazienti adulti.
L’European Medicines Agency (EMA) ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 28-31 maggio 2018 dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
Riservati a laureati in Farmacia.
Si comunica che, dal 30 marzo u.s., il modulo per le richieste di importazione dall’estero di medicinali attualmente carenti sul territorio nazionale, ai sensi del DM 11 maggio 2001, e di medicinali emoplasma derivati e vaccini – ai sensi del DM 2 dicembre 2016 – è scaricabile dal portale istituzionale AIFA.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato la determinazione (n. 818 del 2018) che definisce la procedura e le linee guida di valutazione dell'equivalenza terapeutica.
Riportiamo la lettera pubblicata oggi su Invece Concita, una rubrica quotidiana, su carta e on line, in cui Concita De Gregorio, firma storica di Repubblica, si mette al servizio dei lettori.
L'acqua è il principale costituente del corpo umano ed è essenziale per la vita. Comprende circa il 60% del peso corporeo nei maschi adulti, dal 50 al 55% nelle donne e fino al 75% in un neonato (EFSA 2010).
Si svolgerà a Roma lunedì, 11 giugno 2018, l'Hospital Pharmacy Health Policy Forum organizzato dal Laboratorio HTA SIFO.
Il 24° Congresso dell'European Association of Hospital Pharmacists (EAHP), dal titolo "Personalised Hospital Pharmacy – meeting the needs of every patient", si terrà a Barcellona, in Spagna, dal 27 al 29 marzo 2019.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato la sua prima lista di test diagnostici essenziali, “Model List of Essential In Vitro Diagnostics (EDL) “.
La Federazione Farmaceutica Internazionale (FIP) ha pubblicato il rapporto "Pharmacists in the supply chain: The role of the medicines expert in ensuring quality and availability", il cui scopo è fornire un quadro complessivo del ruolo dei farmacisti nelle catene logistiche.
L’European Medicines Agency (EMA) ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 14-17 maggio 2018 dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
Riservate a laureati in Farmacia.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Riservati a laureati in Farmacia.
Lo scorso 4 maggio la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’impiego dell'associazione dabrafenib e trametinib per il trattamento del carcinoma tiroideo anaplastico BRAF V600E-positivo, non asportabile chirurgicamente o metastatico.
Con il decreto del Ministero della Salute del 17 maggio 2018, sono stati aggiornati e rivisti alcuni testi della XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana, la cui versione originaria è stata approvata con decreto del Ministro della salute del 3 dicembre 2008.
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il fingolimod per il trattamento delle forme recidivanti di sclerosi multipla (SMR) nei bambini e adolescenti, dai 10 fino ai 18 anni, diventando così la prima terapia approvata per questi pazienti.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Riservate a laureati in Farmacia.
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 maggio 2018.
Riservati a laureati in Farmacia.
Il Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, che si è tenuto il 7 maggio 2018, ha approvato il nuovo Codice deontologico della professione.
Tutte le informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dei farmaci raccolte nella newsletter dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il NAS di Pescara è stato impegnato in una serie di controlli nel territorio della regione Abruzzo al fine di verificare le procedure di dispensazione dei farmaci.
È stato pubblicato dall’EMA il rapporto relativo alle attività svolte nel 2017 che fornisce una panoramica del lavoro dell’Agenzia ed evidenzia i maggiori successi conseguiti lo scorso anno nella protezione e promozione della salute pubblica, così come di quella animale, nell’Unione Europea.