AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Aggiornamento Lista 648
Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge n. 648 del 1996.
AIFA: nuove liste di trasparenza
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 marzo 2023.
Quaderno del Sole24Ore - intervista sulla RadioLigand Therapy
Innovazione in oncologia: dalla ricerca alla cura, il percorso e gli attori per giungere alla pratica clinica.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Sospensione di utilizzo del medicinale molnupiravir
Sospensione dell’utilizzo del medicinale antivirale molnupiravir per la mancata dimostrazione di un beneficio clinico in termini di riduzione della mortalità e dei ricoveri ospedalieri.
4th EAHP SIFO Synergy Certification
“Course Rare diseases and orphan medicines as an integral part of European healthcare setting”.
AIFA: Attivazione Registro tagraxofusp
A partire dal 04/03/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale tagraxofusp in monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN).
Emofilia B: Approvata in Europa la prima terapia genica
La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di etranacogene dezaparvovec, trattamento one shot per la forma grave e moderatamente grave della malattia del sangue.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Call for 2023 Aberdeen workshop proposals
E' possibile presentare una proposta di workshop per il Simposio annuale ESCP su "Innovazioni nella pratica, nell'istruzione e nella ricerca della farmacia clinica".
FDA: Webinar sull’approccio statistico per la definizione della bioequivalenza
La Food and Drug Administration (FDA) terrà un webinar il prossimo 14 marzo dal titolo “A Deep Dive: FDA Draft Guidance on Statistical Approaches to Establishing Bioequivalence”.
AIFA: Attivazione Registro amivantamab
Dal 28/02/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale amivantamab per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato.
Il Presidente Cavaliere presente alla Giornata Nazionale del personale sanitario
21 FEBBRAIO 2023 – Anche il presidente SIFO Arturo Cavaliere era presente alla Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, celebrata ieri a Roma, presso l’Aula magna dell’Università San Tommaso D’Aquino.
Arturo Cavaliere all’evento di Confindustria dispositivi medici
Si è tenuta il 21 febbraio la giornata-dibattito “Dispositivi medici, ricerca, innovazione e governance per il futuro del SSN - Il caso del Payback".
AIFA: Attivazione Registro tepotinib
A partire dal 26/02/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale tepotinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
CHMP: meeting highlights del 20-23 febbraio 2023
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 20-23 febbraio dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Biosimilari: report AIFA aggiornati ad settembre 2022
L’Agenzia pubblica i report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati ad settembre 2022.
Aggiornamento della Nota AIFA 96
AIFA ha aggiornato la Nota 96 sui criteri di appropriatezza prescrittiva della supplementazione con vitamina D e suoi analoghi per la prevenzione e il trattamento degli stati di carenza nell’adulto.
Pubblicato il Piano nazionale di Contrasto all’Antibiotico Resistenza: il contributo SIFO
E’ stato approvato in Conferenza Stato-Regioni e pubblicato sui siti istituzionali Piano nazionale di Contrasto all’Antibiotico Resistenza-PNCAR per il periodo 2022-2025.
Ministero della Salute: Procedura operativa per la richiesta di autorizzazione in deroga
Il 28 settembre u.s. è entrato in vigore il d.lgs. 137/2022 che ha adeguato la normativa nazionale al Regolamento (UE) 2017/745.
EMA: le attività salienti del 2022 per i farmaci ad uso umano
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha pubblicato il documento “Human Medicines Highlights 2022” nel quale vengono sintetizzate, con specifiche infografiche, le attività più significative condotte durante l’anno dall’Agenzia nel campo dei farmaci per uso umano.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Nota Informativa Importante su onasemnogene abeparvovec
AIFA: nuove liste di trasparenza
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 febbraio 2023.
Registri AIFA: online l’elenco delle strutture sanitarie abilitate alla prescrizione
AIFA mette a disposizione, a partire dal 15 febbraio 2023, l’elenco delle strutture sanitarie autorizzate da ogni Regione alla prescrizione di medicinali ammessi alla rimborsabilità da parte del SSN con prescrizione tramite registro AIFA.
Cavaliere sul Corriere della Sera: farmaci, domicilio, SSN
Il Corriere Salute (allegato del Corriere della Sera) ha ospitato un intervento del presidente SIFO Arturo Cavaliere, dal titolo “Farmaci ospedalieri a domicilio”.
Ministero della Salute: Comitati Etici - individuazione, regolamentazione e funzionamento
In Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2023 sono pubblicati i Decreti del Ministero della Salute relativi alla individuazione, regolamentazione e funzionamento dei Comitati Etici.