Daily NEWS n.3 - La presidente del comitato prezzi e rimborso di AIFA al Congresso Nazionale SIFO
La presidente del comitato prezzi e rimborso di AIFA Scroccaro: “Governo attivi tavolo su tetti di spesa per farmaci e dispositivi medici”.
La presidente del comitato prezzi e rimborso di AIFA Scroccaro: “Governo attivi tavolo su tetti di spesa per farmaci e dispositivi medici”.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
TG della prima giornata del XLIII Congresso SIFO. Tutte le notizie del giorno, aggiornamenti, novità in tempo reale.
Si inaugura a Bologna, con una sessione inaugurale ricca di contenuti, interventi di prestigio e rappresentanze istituzionali di riferimento il XLIII Congresso Nazionale SIFO.
Il presidente SIFO Arturo Cavaliere e tutto il Consiglio Direttivo SIFO inviano i propri "auguri di buon lavoro" al nuovo Ministro della Salute, prof. Orazio Schillaci.
SIFO e l’Area Scientifica Infettivologia offrono un miglior orientamento professionale nelle decisioni su una tematica che impatta quotidianamente le attività del farmacista ospedaliero e territoriale.
Si informa che è disponibile l'Istruzione Operativa per allestimento di capsule di Mexiletina HCl 200 mg.
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino anti COVID-19 Spikevax adattato contro le sottovarianti Omicron BA.4 e BA.5, oltre al ceppo originario di SARS-CoV-2. Ha inoltre raccomandato di estendere l’uso di Comirnaty e Spikevax, diretti contro il ceppo originario di SARS-CoV-2, ai bambini dai 6 mesi di età.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
La Commissione Europea autorizza axicabtagene ciloleucel per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B in seconda linea e del linfoma a cellule B di alto grado.
SIFO informa che è disponibile sul sito congressuale il PROGRAMMA DEFINITIVO del XLIII CONGRESSO NAZIONALE SIFO.
Si informa che è disponibile l'Istruzione Operativa per l’allestimento dei vaccini Comirnaty® Original/Omicron BA.1 e vaccino Comirnaty® Original/Omicron BA.4-5.
Si informa che è disponibile l'Istruzione Operativa per l’allestimento dei vaccini Spikevax® Original/Omicron BA.1.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
AIFA autorizza la rimborsabilità del farmaco eculizumab per il trattamento della neuromielite ottica da spettro (NMSOD).
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 17 ottobre 2022.
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 10-13 ottobre dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Dal 14.10.2022 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale Brukinsa.
Si richiama l’attenzione degli operatori sanitari sul farmaco NeoRecormon (epoetina beta).
AIFA autorizza la rimborsabilità del farmaco satralizumab per il trattamento della neuromielite ottica da spettro (NMSOD).
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Il Decreto ministeriale 29 luglio 2022 dispone il divieto ai medici di prescrivere ed ai farmacisti di eseguire preparazioni galeniche contenenti il principio attivo pregnenolone.
Il Ministero della Salute rilascia un aggiornamento sulla modalità di conservazione del vaccino JYNNEOS (MVA-BN).
Dal 04.10.2022 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale LEQVIO (inclisiran).
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L'AIFA aggiorna l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione Tecnico Scientifica, possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o condizionata.