AIFA: Attivazione Registro anifrolumab
Dal 31/03/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale SAPHNELO per il trattamento di pazienti adulti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES) attivo.
3°Comunicato Stampa 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri Europei
Concluso il Congresso Europeo di Farmacia Ospedaliera. Giuramento professionale EAHP e suggerimenti per la nuova legislazione farmaceutica.
2°Comunicato Stampa 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri Europei
Sicurezza, autovalutazione e paziente esperto: presenza e competenze SIFO al Congresso Europeo di Farmacia Ospedaliera.
1°Comunicato Stampa 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri Europei
Il paziente, le tecnologie, l’ospedale green: ecco le parole chiave del 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri Europei.
AIFA: aggiornamento delle liste di trasparenza
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 22 marzo 2023.
EMA: pubblicata la relazione intermedia sulla promozione della scienza normativa nell'UE
L'EMA ha pubblicato la relazione “EMA’s Regulatory Science Strategy to 2025 - Mid-point achievements to end 2022” che sintetizza i risultati a medio termine della sua strategia scientifica normativa fino al 2025.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Avviso Pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina Componenti Comitati Etici Territoriali (CET)
Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina dei componenti dei Comitati Etici Territoriali (CET) della Regione Emilia-Romagna e del Comitato etico regionale.
Comitato etico regionale.
AIFA: Attivazione Registro cefiderocol
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che a partire dal 21/03/2023 è attivo il Registro dedicato al monitoraggio dell'uso del medicinale cefiderocol.
Nota Informativa Importante sugli inibitori della Janus chinasi
EAHP Congress 2023 - Fun Run and Full Programme & Full Programme
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Aggiornamento Lista 648
Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge n. 648 del 1996.
AIFA: nuove liste di trasparenza
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 marzo 2023.
Quaderno del Sole24Ore - intervista sulla RadioLigand Therapy
Innovazione in oncologia: dalla ricerca alla cura, il percorso e gli attori per giungere alla pratica clinica.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Sospensione di utilizzo del medicinale molnupiravir
Sospensione dell’utilizzo del medicinale antivirale molnupiravir per la mancata dimostrazione di un beneficio clinico in termini di riduzione della mortalità e dei ricoveri ospedalieri.
4th EAHP SIFO Synergy Certification
“Course Rare diseases and orphan medicines as an integral part of European healthcare setting”.
AIFA: Attivazione Registro tagraxofusp
A partire dal 04/03/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale tagraxofusp in monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN).
Emofilia B: Approvata in Europa la prima terapia genica
La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di etranacogene dezaparvovec, trattamento one shot per la forma grave e moderatamente grave della malattia del sangue.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Call for 2023 Aberdeen workshop proposals
E' possibile presentare una proposta di workshop per il Simposio annuale ESCP su "Innovazioni nella pratica, nell'istruzione e nella ricerca della farmacia clinica".
FDA: Webinar sull’approccio statistico per la definizione della bioequivalenza
La Food and Drug Administration (FDA) terrà un webinar il prossimo 14 marzo dal titolo “A Deep Dive: FDA Draft Guidance on Statistical Approaches to Establishing Bioequivalence”.
AIFA: Attivazione Registro amivantamab
Dal 28/02/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale amivantamab per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato.
Il Presidente Cavaliere presente alla Giornata Nazionale del personale sanitario
21 FEBBRAIO 2023 – Anche il presidente SIFO Arturo Cavaliere era presente alla Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, celebrata ieri a Roma, presso l’Aula magna dell’Università San Tommaso D’Aquino.
Arturo Cavaliere all’evento di Confindustria dispositivi medici
Si è tenuta il 21 febbraio la giornata-dibattito “Dispositivi medici, ricerca, innovazione e governance per il futuro del SSN - Il caso del Payback".
AIFA: Attivazione Registro tepotinib
A partire dal 26/02/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale tepotinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato.
AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
CHMP: meeting highlights del 20-23 febbraio 2023
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 20-23 febbraio dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).