AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Tutte le informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dei farmaci raccolte nella newsletter dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
L'EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 16-19 settembre 2019 dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualita'.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il manuale "How to implement seasonal influenza vaccination of health workers" con l'obiettivo di aiutare a stabilire una politica nazionale per la vaccinazione antinfluenzale stagionale degli operatori sanitari.
Cittadinanzattiva nazionale, attraverso la sua Scuola civica di alta formazione "Diritti e partecipazione in sanità" organizza per i prossimi 26 e 27 settembre, una nuova edizione del Corso breve dedicato al tema degli acquisti in sanità.
Si celebra a Roma il 17 settembre la prima "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita".
L'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale dell'Emilia-Romagna ha pubblicato il documento "Sorveglianza dell'antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna - Rapporto 2018".
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 16 settembre 2019.
L'Università degli Studi di Catania presenta il Master Universitario di II livello dal titolo "MANAGEMENT IN FARMACIA CLINICA ONCOLOGICA"
Si terrà il 12 settembre a Bruxelles un Vertice Mondiale sulle vaccinazioni, organizzato dalla Commissione Europea e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
E' stato pubblicato il programma dell’iniziativa SIFO all’interno della European Biotech Week intitolata “L’innovazione Biotecnologica in sanità”.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualita'.
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo congresso EAHP “Hospital Pharmacy 5.0 - the future of patient care“ che avrà luogo a Gothenburg, dal 25 al 27 Marzo 2020.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualita'.
L’AIFA ha fornito importanti informazioni sull’attuale stato di carenza dei farmaci a base di Mitomicina nelle formulazioni da 10 mg e 40 mg in polvere per soluzione iniettabile.
L’AIFA ha fornito importanti informazioni sull’attuale stato di carenza dei farmaci a base di clonidina nella formulazione in compresse da 150 microgrammi e da 300 microgrammi.
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità della prima terapia a base di cellule CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T-cell) disponibile in Italia.
Si comunica che sono stati inseriti, nella sezione dedicata, nuovi bandi di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.
L'OsMed ha pubblicato il Rapporto Nazionale 2018 “L’Uso dei Farmaci in Italia”, che illustra i dati di consumo e di spesa dei medicinali in Italia.
L'AIFA ha pubblicato il Rapporto Vaccini 2018, che sintetizza le attività di sorveglianza post-marketing sulle vaccinazioni condotte in Italia nell‘anno 2018.
L'agenzia Italiana del Farmaco ha attivato a partire dal 17 Luglio 2019 una nuova versione del proprio website con un nuovo look e nuove funzionalità.
L'EMA ha pubblicato una comunicazione importante relativa all'uso del farmaco fingolimod nelle donne in età fertile e in caso di gravidanza.
Sono aperte le iscrizioni ai Bandi per l'assegnazione dei premi e per la sottomissione degli abstract per il VI congresso nazionale FarmacistaPiù "Conoscere, Innovare, Evolvere" che si terra il 4-5 Ottobre 2019.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualita'.