AIFA: nuove liste di trasparenza
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 maggio 2019.
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 maggio 2019.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
La Federazione Farmaceutica Internazionale (FIP) ha lanciato un nuovo forum per fornire ai farmacisti il necessario supporto per padroneggiare le nuove tecnologie.
L'area Scientifica SIFO di Galenica Clinica ha analizzato il problema relativo alla carenza di Acido Ursodesossicolico Sciroppo, suggerendo alcune possibili soluzioni in ambito galenico.
È stato pubblicato dall'EMA, sul sito istituzionale, il Rapporto annuale 2018 che illustra le molteplici attività svolte dall'Agenzia per proteggere e promuovere sia la salute umana sia quella degli animali.
La Commissione Europea (CE) ha lanciato una nuova versione del Registro dei Medicinali della UE disponibile sulla rete internet.
L'EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 23-26 aprile 2019 dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Pubblicati, in occasione della Settimana Europea dell'Immunizzazione, i dati di un sondaggio sugli atteggiamenti degli europei verso le vaccinazioni.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha diramato importanti informazioni di sicurezza relativa alle specialità medicinali contenenti fluorochinoloni.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualita'.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L'EMA ha rilasciato un aggiornamento relativo alle Raccomandazioni della UE per i ceppi del virus dell'influenza che le aziende farmaceutiche dovranno includere nei vaccini per la prevenzione dell'influenza per la prossima stagione autunnale.
L'EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 8-11 aprile 2019 dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 aprile 2019.
L'EMA e la Direzione Generale Europea per la Qualità dei Farmaci e l'Assistenza Sanitaria (EDQM) hanno pubblicato un documento che illustra la loro attività di monitoraggio sui farmaci dal 1998 al 2017 e ne sintetizza i risultati.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualità.
Grande gruppo logistico del settore Pharma ricerca Farmacista per attività di supporto alla Direzione Tecnica dello stabilimento.
La Federazione Farmaceutica Internazionale (FIP) ha pubblicato un report sul ruolo dei farmacisti nella lotta alle malattie non trasmissibili (NCD).
L'OCSE e l'ECDC hanno redatto una nota informativa congiunta sull'antibiotico-resistenza nella UE/AEE nella quale vengono riportate le stime dell'impatto dell'antibiotico-resistenza sia sul piano sanitario sia su quello economico, e vengono suggerite le strategie efficaci per affrontare questa grave minaccia alla salute pubblica.
L'EMA ha rilasciato le Raccomandazioni della UE per i ceppi del virus dell'influenza che le aziende farmaceutiche dovranno includere nei vaccini per la prevenzione dell'influenza per la prossima stagione autunnale.
Si svolgerà a Capri, dal 5 al 7 aprile, la seconda edizione dell'evento Capri Pharma. L'appuntamento fotograferà l’evoluzione del ruolo della Professione del Farmacista pubblico e privato.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualità.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L'EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 25-28 marzo 2019, la prima tenutasi nella nuova sede di Amsterdam, dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC).
L'EMA ha pubblicato un nuovo documento, in forma di domande e risposte, per illustrare quanto le autorità della UE stanno facendo per prevenire la carenza di farmaci conseguente all'uscita del Regno Unito dalla UE.
Le iscrizioni in formula ridotta al Workshop internazionale dal titolo “State of the art in anticoagulation therapy: challenges and opportunities for pharmacists” dell’ European Society of Clinical Pharmacy (ESCP) sono aperte.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a causa dell'identificazione di un difetto di qualità.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immisione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.